
Motonave Zaffiro
Yacht Charter

Destinazioni
LPReurogroup è una società specializzata nel settore del turismo in Sicilia e offre crociere giornaliere dal Golfo di Castellammare alle Isole Egadi con la Motonave "Zaffiro"
Godetevi la bella vista di città costiere come Castellammare del Golfo e San Vito lo Capo, la tonnara di Scopello, Riserva Naturale dello Zingaro e alle Isole Egadi.
Durante una gita in barca potrete gustare l'aperitivo con prodotti Locali Siciliani e se si vuole anche il Pranzo con Cuoco a Bordo con prodotti Sani e Tipici del Nostro territorio




Isole Egadi – Favignana e Levanzo
Le Isole Egadi sono uno spettacolo naturale di ineguagliabile bellezza, l’acqua limpida di un blu così intenso rendono l’arcipelago uno dei più suggestivi della Sicilia.
Programma della Minicrociera:
Partenza da Trapani alle ore 09:30,
navigazione per Favignana il cui arrivo è previsto alle ore 10:10, sosta in porto con tempo libero a disposizione per:
- visita del centro abitato e shopping, fare il bagno nella splendida spiaggia antistante il porto, fare il giro dell’isola con il trenino o affittare una bicicletta oppurevisitare l’ incantevole Museo del Tonno “Florio”.
Partenza da Favignana alle ore 12:00, per costeggiare l’isola con sosta nelle calette più belle e suggestive, dove sarà possibile fare il bagno.
Seguirà il pranzo a bordo con antipasto tipico, penne al pesto alla trapanese, pane, acqua, vino e frutta di stagione.
Ultimato il pranzo si farà rotta su Levanzo per una sosta di circa un’ ora e visitare il piccolo villaggio di pescatori e gustare le ottime granite o il famoso gelato artiginale.
Partiti da Levanzo si costeggeranno le calette più belle, come Cala Fredda e Cala Minnola, dove si faràun’ altra sosta per un tuffo in mare.
In ultimo si farà rotta per il ritorno al porto di Trapani il cui arrivo è previsto alle ore 17:45 circa.
Frequenza: Tutti i Giorni
Costo per persona: Adulti € Bambini 6-12 anni €
Infanti 0-5 anni gratis
* ticket di € 1,50 da pagare a bordo per l’ ingresso nell’ area marina protetta delle Isole Egadi.




Castellammare del Golfo
STORIA DEL PORTO
Del porto di Castellammare si ha notizia fin dal V secolo a.C. quando rappresentava l’Emporium, lo scalo commerciale, della fiorente città elima di Segesta.
Da qui, gli Elimi intrattenevano rapporti commerciali con le navi straniere e l’emporium egestano divenne una delle più importanti stazioni fortificate del bacino settentrionale della Sicilia.
Questo però seguì la sorte di Segesta e più volte si vide implicato prima nella guerra perenne tra questa e la nemica Selinunte e poi in quella tra Romani e Cartaginesi. Gli Arabi, con la costruzione di una tonnara, ne fecero un attivo centro commerciale. Anche in epoche successive, e soprattutto tra ‘600 e ’800, i commerci via mare rappresentarono la principale via di crescita e sviluppo della città.